L’Ufficio per gli Affari di Gabinetto (CAO) della Villa Presidenziale della Nigeria ha realizzato una trasformazione epocale nelle operazioni governative grazie all’implementazione della soluzione AI offline sicura di CABOLO®. Questa iniziativa pionieristica modernizza il processo di documentazione delle sessioni del Consiglio Esecutivo Federale (FEC), affrontando inefficienze storiche e rispettando al contempo i rigorosi protocolli di sicurezza nazionale.
La Sfida: Processi Manuali Obsoleti in un’Era Digitale
Per oltre sessant’anni, le riunioni del FEC si sono basate su 15-17 membri del personale di segreteria che trascrivevano manualmente i verbali durante le sessioni. Gli editori lavoravano spesso fino a tarda notte per finalizzare i documenti, con ritardi che creavano dispute sull’accuratezza dei contenuti.
La dottoressa Emanso Okop Umobong, Segretario Permanente del CAO, ha evidenziato le criticità:
“Gli ufficiali erano costretti a dormire in ufficio dopo le riunioni del Consiglio solo per redigere manualmente i verbali—una situazione inaccettabile nell’era digitale. Quando ho assunto l’incarico, sono rimasta sbalordita nello scoprire che la ‘sala macchine del governo’ non disponeva di un sistema di documentazione digitale.”
Le preoccupazioni in materia di sicurezza avevano precedentemente ostacolato gli sforzi di modernizzazione, poiché la documentazione fisica era considerata più sicura rispetto ai sistemi basati su Internet.
La Soluzione Offline Sicura di CABOLO®
CABOLO® è un sistema che opera interamente offline per rispettare i requisiti di sicurezza della Villa Presidenziale. Le caratteristiche principali includono:
- Trascrizione Offline in Tempo Reale e Identificazione dei Relatori
- Riconoscimento Vocale basato su AI: Cattura le discussioni parola per parola e identifica automaticamente i relatori (ad es. “Ministro delle Finanze”), eliminando gli errori di attribuzione manuale.
- Accesso Istantaneo Post-Riunione: I verbali sono disponibili pochi minuti dopo la conclusione della sessione, rispetto ai precedenti ritardi di 24-48 ore.
- Sistema di Archiviazione con Sicurezza Militare
- Archiviazione Crittografata: Tutti i documenti vengono conservati in un archivio offline sicuro, sostituendo gli archivi cartacei vulnerabili.
- Accesso Controllato: I membri del Consiglio possono recuperare i documenti tramite terminali sicuri senza connessione a Internet, al sicuro da minacce informatiche.
- Suite di Editing Syncrodoc
- Integrazione con MS Word: Gli editori possono accedere a registrazioni audio sincronizzate con le trascrizioni in tempo reale, utilizzando i timestamp per verificare i passaggi controversi.
- Flussi di Lavoro Collaborativi: Più utenti possono lavorare sui documenti contemporaneamente, riducendo i tempi di revisione da giorni a poche ore.
Scarica il Caso Studio completo da qui